Size: 1126
Comment:
|
Size: 1128
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 1: | Line 1: |
=Open Source: opportunità per la didattica e per l'inclusione= | = Open Source: opportunità per la didattica e per l'inclusione = |
Line 26: | Line 26: |
Francesco Fusillo, Maurizio Marangoni e Giovanni Caruso (SodiLInux) | Francesco Fusillo, Maurizio Marangoni e Giovanni Caruso (SodiLinux) |
Open Source: opportunità per la didattica e per l'inclusione
In collaborazione con l'Istituto Comprensivo Verona 11 Borgo Roma
Il corso intende offrire degli spunti e degli strumenti liberi nonché immediatamente spendibili nella didattica di ogni disciplina. I docenti che si iscriveranno al corso saranno guidati, anche attraverso esempi concreti, in un percorso che li porterà a scoprire strumenti digitali, spesso gratuiti, pensati appositamente per la scuola.
Programma
Tecniche di ricerca in rete, usare parole chiave per ottimizzare la ricerca
Risorse libere e gratuite per costruire materiali didattici
Strumenti liberi e gratuiti per la didattica, quali opportunità?
Sonic Pi una piattaforma libera e gratuita per fare musica con il coding
Destinatari
Docenti di ogni ciclo
Formatori
Sonia Montegiove (ricerca informazioni e risorse didattiche)
Francesco Fusillo, Maurizio Marangoni e Giovanni Caruso (SodiLinux)
Albano Battistella (ZorinOS)
Elisabetta Nanni (Raspberry)
Antonio Faccioli (Osservatorio e Laboratorio per l’Open Source)